PRINCIPALI CONCORSI
2019
Ociam -
10th edition, Politecnico di Milano, Campus di Piacenza
Milano -
2018
Bolzano -
Membro del gruppo di progettazione; consulente per gli aspetti viabilistici e di mobilità; capogruppo: FORM_A
2016
Politecnico di Milano – Call for ideas “Un parco per la ricerca e il lavoro a Bovisa”
(capogruppo prof. arch. Guya Bertelli, membro del gruppo di lavoro)
Cracovia – Concorso di idee per la valorizzazione del Parco di Zakrzówek a Cracovia, Polonia
Bologna – Concorso di idee “Nuova vita al Pincherle!” per la riqualificazione del giardino S. Pincherle
PROGETTO MENZIONATO
2015
Pisa – Concorso Internazionale per la sistemazione di Piazza Viviani a Marina di Pisa
QUARTO CLASSIFICATO
Milano – Concorso internazionale di idee “Piazza della Scala”
Barcellona – Concorso internazionale “Passatge Besòs”per la riqualificazione del sottopasso ferroviario
presso Sant Adrià de Besòs
2014
Naturno (BZ) – Concorso di progettazione per la costruzione del Centro Visite Parco Naturale Gruppo di Tessa
Milano – Concorso internazionale di progettazione Cavalcavia Bussa
Milano – Concorso internazionale di progettazione Centro Civico
Milano – Concorso internazionale di progettazione Padiglione Infanzia
2013
Manchester, Gran Bretagna – Salford Meadows Bridge International Competition
Gruppo Società Gas Rimini S.p.A – Concorso di idee per la progettazione di edificio polifunzionale con annesso
parcheggio ad uso pubblico e privato
Travacò Siccomario (PV) – Concorso di idee per la realizzazione del nuovo Centro Civico Integrato
2012
Vigevano (PV) – Concorso di idee per la riqualificazione della Piazza S. Ambrogio
PRIMO CLASSIFICATO
Ponte San Pietro (BG) – Concorso di idee per la riconversione di 3 insediamenti industriali in provincia di Bergamo
Area Legler a Ponte san Pietro, con arch. Crippa e CRDS architetti
PROGETTO SELEZIONATO
Pianico (BG) – Concorso di idee per la riqualificazione di piazza Don Ghitti, con arch. Paolo Crippa
e geom. Mirco Figaroli
SECONDO CLASSIFICATO
New York (USA) – Gowanus by design “Water Works”
Concorso di idee per la riqualificazione di un isolato urbano a Brooklyn, New York City
Naz Sciaves (BZ) – Concorso di idee. Concetto di sviluppo per un’area ricreativa sull’altopiano – ex base NATO
Ferrara – Concorso di idee per la “Cittadella del commiato”
2011
Comune di Luvinate (VA) – Concorso di idee per la riqualificazione della “Città Pubblica” e della “Città degli Eventi” PRIMO CLASSIFICATO
2010
Comune di Nerviano (MI) – Concorso di idee per la riqualificazione di Piazza Don Musazzi in Garbatola
PRIMO CLASSIFICATO
2009
Regione Lombardia – Individuazione esperienze positive in tema di riqualificazione e valorizzazione paesaggistica
di nuclei e insediamenti storici e tradizionali. Progetto “Sistema culturale locale Terre del Basso Pavese”
(con studio associato 2d2, Urbano Creativo, Wizarp). – CATEGORIA A Piani e programmi
Pandino (CR) – Concorso di idee per la riqualificazione e il riuso del castello visconteo e dell’arena circostante
(con Urbano Creativo) -
Canossa (RE) – Concorso di idee per la riqualificazione urbanistica e architettonica di Piazza Matilde di Canossa
SECONDO CLASSIFICATO
2007
Castellanza (VA) – Concorso di Idee per la Riqualificazione urbanistica e valorizzazione dell’area di fondovalle
del Fiume Olona.
Voghera (PV) – Concorso ad inviti per la redazione del nuovo PGT di Voghera
2006
Melzo (MI) – Concorso di progettazione per la nuova biblioteca di Melzo
2004
Lugano (CH) – Concorso Internazionale per il nuovo quartiere di Cornaredo
Urbanista del gruppo interdisciplinare ammesso al II grado
Cantù (CO) – Concorso di progettazione in due fasi per il riassetto urbanistico e la riqualificazione
di Piazza Garibaldi
2001
Comune di Milano – Concorso internazionale per la nuova grande biblioteca europea fondazione BEIC,
membro del gruppo di progettazione ammesso al II grado (capogruppo Umberto Riva – Emilio Battisti)
2000
Concorso di idee e di progettazione “Cinque piazze per Milano” bandito dal Comune di Milano,
(cons. urbanistica -
1997
Concorso per il conferimento di incarico per la realizzazione della nuova sede dell'Amministrazione Provinciale
di Rimini nell'area sita in via Dario Campana (capogruppo arch. Battisti, con arch. Roberto Ravegnani Morosini)
SECONDO CLASSIFICATO
Concorso internazionale di idee per la sistemazione paesaggistica del lago di Töölönlahti ad Helsinki, Finlandia
(capogruppo arch. Battisti, con ing. A. Kipar, arch. D. Pandakovic)
1994
Concorso internazionale per la progettazione del Museo delle Arti a Tallinn, Estonia
(capogruppo Emilio Battisti)
1992
Concorso internazionale per la progettazione del polo direzionale-
a Milano, progetto segnalato (capogruppo Emilio Battisti), 1992
Concorso nazionale “Risalire la città: Bergamo” (capogruppo Emilio Battisti)
TERZO PREMIO
1991
Concorso Internazionale di idee per l'espansione della Défense Parigi "Mission Grand Axe"
(membro del gruppo di progettazione selezionato: OIKOS/Battisti)